Cosa c’è di più ottimizzante di un bel brunch? Nel weekendino classico aMilano che fai: metti breakfast e lunch in un solo momento, ti mangi (o, meglio, ti scofani) un po’ di tutto passando dal dolce al salato e viceversa, e poi via, ti godi la giornata. La scorsa settimana abbiamo chiesto agli Imbruttiti quale sia il loro posto preferito per il pasto più Imbruttito che ci sia, e così – tra locali famosi e posticini tattici – ne è venuta fuori una bella classifica.
Ecco chi sono i TOP:
5_Ristorante al Peck, Via Spadari 9
“Da Peck ! Costa uno sproposito, ma è devastante” (Giuseppe)
Beh, Peck se sei di MilanoMilano non è che abbia bisogno di presentazioni. 130 anni di storia di eccellenza gastronomica in città. Sciure e intenditori lo conoscono bene, perché lì ci trovi la roba giusta, quella che costa pure un occhio della testa. In via Spadari 9, al primo piano, la domenica dalle 12 alle 16, la cucina di Matteo Vigotti propone un menu in equilibrio tra piatti caldi e freddi, classiche preparazioni italiane e ricette d’ispirazione cosmopolita. Prezzo: 60 euro (30 per i bambini sotto i 12 anni).
www.peck.it/it/ristoranti/ristorante-al-peck
4_Just Love, Corso di Porta Ticinese 76
“Just Love da provare assolutamente!” (Manuel)
Siamo in corso di Porta Ticinese, al 76. Qui c’è Just Love, che ogni domenica (dalle 10 alle 16), propone il suo brunch. Ci sono due proposte: il brunch “sweety”, con la selezione delle migliori proposte dolci del giovane pasticcere Nicolò, e il brunch “delicious”, con le migliori pietanze salate. Prezzo: 15 euro per il menù “sweety”, 20 euro per il menù “delicious”.
3_Bianco Latte, via Turati 30
“Assolutamente Bianco Latte, accogliente e deciso. Sembra di stare a casa propria” (Chiara)
Siamo in pieno centro, in via Turati al 30. La location è molto figa: nulla di glitterato o “patinato”, ma un’atmosfera semplice e accogliente. Il locale è un po’ latteria e un po’ pasticceria, e nel brunch – il sabato e la domenica dalle 10 alle 18 – à la carte ci sono latticini, zuppe e tante proposte salate e dolci.
2_Ofelè, via Savona 2
“Ofelè,in zona Tortona. Pancake da sogno“. (Bianca)
“Ofelè, fa el to mestè”, ossia in dialetto “pasticciere, fa’ il tuo mestiere”. E il loro mestiere, a quanto pare, lo fanno bene qui, in via Savona 2, dato che Ofelè si aggiudica il secondo posto in classifica. Pancakes, bagel e tante altre specialità reinterpretate: nel menù del brunch c’è vasta scelta, e ve la cavate con 15-18 euro (bevande escluse). L’ambientazione è molto carina, curata e colorata.
1_California Bakery, via Larga 19; Corso Garibaldi 89; viale Premuda 44; Corso Como 5; via San Vittore 2; piazza Sant’Eustorgio 4
“California Bakery assolutamente! Bagel, focaccine, pane con salsine varie, orange juice, caffè americano bevutoindueminuti e si torna a fatturareeee!” (Chiara)
And the winner is… California Bakery. Medaglia d’oro abbastanza prevedibile nella classifica dei brunch, per i punti della catena di ispirazione statunitense aMilano. Club Sandwich, Pancake e French Toast: la scelta è ampissima e comprende anche ottimi hamburger. Ovviamente dipende da cosa ordinate, ma in genere con 25 euro ve la potete cavare benissimo. Sempre molto amato, dato l’ampio margine con il quale ha vinto la classifica imbruttita dei brunch aMilano.